HomeCorsiCorsi e-learningCorsi di aggiornamentoANALISI DEI RISCHI E DVR E DUVRI:
Definizione dei DVR, chi lo redige, perché, come, quando, per quali ambienti, aggiornamento. I passi metodologici per redigere un DVR. Concetto di: pericolo, rischio, valutazione. Modalità di valutazione dei rischi, la matrice del rischio. Azione e priorità per ridurre i rischi. Disamina collegiale di un documento di valutazione del rischio.
Il DUVRI, chi lo redige, perché, come, quando, la valutazione dei costi per la sicurezza. Disamina collegiale di un DUVRI.
ANALISI DEI RISCHI E DVR E DUVRI:
Definizione dei DVR, chi lo redige, perché, come, quando, per quali ambienti, aggiornamento. I passi metodologici per redigere un DVR. Concetto di: pericolo, rischio, valutazione. Modalità di valutazione dei rischi, la matrice del rischio. Azione e priorità per ridurre i rischi. Disamina collegiale di un documento di valutazione del rischio.
Il DUVRI, chi lo redige, perché, come, quando, la valutazione dei costi per la sicurezza. Disamina collegiale di un DUVRI.
ANALISI DEI RISCHI E DVR E DUVRI:
Definizione dei DVR, chi lo redige, perché, come, quando, per quali ambienti, aggiornamento. I passi metodologici per redigere un DVR. Concetto di: pericolo, rischio, valutazione. Modalità di valutazione dei rischi, la matrice del rischio. Azione e priorità per ridurre i rischi. Disamina collegiale di un documento di valutazione del rischio.
Il DUVRI, chi lo redige, perché, come, quando, la valutazione dei costi per la sicurezza. Disamina collegiale di un DUVRI.