I DOCUMENTI DI CANTIERE: Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza. La notifica preliminare, la sospensione delle lavorazioni, i rapporti con la Direzione lavori. Simulazione dei compiti e delle funzioni afferenti ai vari soggetti che intervengono nella sicurezza con particolare riferimento a quello del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione. Disamina delle lettere tipo. IL FASCICOLO TECNICO: I criteri metodologici per l’elaborazione del “fascicolo”. Esempi di stesura di fascicolo tecnico basati sugli stessi casi del Piano di Sicurezza e Coordinamento. DISAMINA DI UN PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA: Le procedure di approvazione del POS nei lavori privati e negli enti Pubblici. Disamina di Piani Operativi di Sicurezza.

I DOCUMENTI DI CANTIERE: Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza. La notifica preliminare, la sospensione delle lavorazioni, i rapporti con la Direzione lavori. Simulazione dei compiti e delle funzioni afferenti ai vari soggetti che intervengono nella sicurezza con particolare riferimento a quello del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione. Disamina delle lettere tipo. IL FASCICOLO TECNICO: I criteri metodologici per l’elaborazione del “fascicolo”. Esempi di stesura di fascicolo tecnico basati sugli stessi casi del Piano di Sicurezza e Coordinamento. DISAMINA DI UN PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA: Le procedure di approvazione del POS nei lavori privati e negli enti Pubblici. Disamina di Piani Operativi di Sicurezza.

SETTORE
Sicurezza
Corso confermato
Data inizio
COD 273 Categoria Marchio:
Numero moduli
1/1
Numero ore totali

Struttura formativa

PROGRAMMA corso

I DOCUMENTI DI CANTIERE: Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza. La notifica preliminare, la sospensione delle lavorazioni, i rapporti con la Direzione lavori. Simulazione dei compiti e delle funzioni afferenti ai vari soggetti che intervengono nella sicurezza con particolare riferimento a quello del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione. Disamina delle lettere tipo. IL FASCICOLO TECNICO: I criteri metodologici per l’elaborazione del “fascicolo”. Esempi di stesura di fascicolo tecnico basati sugli stessi casi del Piano di Sicurezza e Coordinamento. DISAMINA DI UN PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA: Le procedure di approvazione del POS nei lavori privati e negli enti Pubblici. Disamina di Piani Operativi di Sicurezza.

Specifiche sul prezzo
Nel prezzo è incluso il libro del docente
ora inizio
ora fine
NOTE
Regione

Umbria

Provincia

Perugia

Comune

Foligno

CFP Crediti formativi professionali
Ingegneri: 3
Agronomi: 4
Geologi: 5
Architetti: 6
Periti agrari: 7
Periti ind.: 8
Geometri: 6
Chimici: 4
Sanitari: 3
Enteca: 2
perché frequentare

requisiti

Modalità di iscrizione

Attestato

Copia originale attestati