I RISCHI CHIMICI Il Rischio chimico cosa è e come si valuta. La classificazione delle sostanze chimiche e le schede sanitarie. Rischi connessi alle bonifiche da amianto. Disamina di un piano di smaltimento amianto. L’iter autorizzativo per lo smaltimento amianto. Il piano di lavoro. Gli ambienti confinati, procedure lavorative per gli ambienti confinati. Lo svuotamento fosse settiche, Il rischio collegato al ritrovamento di ordigni bellici inesplosi, procedure di intervento. Norme e procedure D.Lgs 81/2008 per interventi in ambienti confinati.

I RISCHI CHIMICI Il Rischio chimico cosa è e come si valuta. La classificazione delle sostanze chimiche e le schede sanitarie. Rischi connessi alle bonifiche da amianto. Disamina di un piano di smaltimento amianto. L’iter autorizzativo per lo smaltimento amianto. Il piano di lavoro. Gli ambienti confinati, procedure lavorative per gli ambienti confinati. Lo svuotamento fosse settiche, Il rischio collegato al ritrovamento di ordigni bellici inesplosi, procedure di intervento. Norme e procedure D.Lgs 81/2008 per interventi in ambienti confinati.

SETTORE
Sicurezza
Corso confermato
Data inizio
COD 376 Categoria Marchio:
Numero moduli
1/1
Numero ore totali

Struttura formativa

PROGRAMMA corso

I RISCHI CHIMICI Il Rischio chimico cosa è e come si valuta. La classificazione delle sostanze chimiche e le schede sanitarie. Rischi connessi alle bonifiche da amianto. Disamina di un piano di smaltimento amianto. L’iter autorizzativo per lo smaltimento amianto. Il piano di lavoro. Gli ambienti confinati, procedure lavorative per gli ambienti confinati. Lo svuotamento fosse settiche, Il rischio collegato al ritrovamento di ordigni bellici inesplosi, procedure di intervento. Norme e procedure D.Lgs 81/2008 per interventi in ambienti confinati.

Specifiche sul prezzo
Nel prezzo è incluso il libro del docente
ora inizio
ora fine
NOTE
Regione

Umbria

Provincia

Perugia

Comune

Foligno

CFP Crediti formativi professionali
Ingegneri: 3
Agronomi: 4
Geologi: 5
Architetti: 6
Periti agrari: 7
Periti ind.: 8
Geometri: 6
Chimici: 4
Sanitari: 3
Enteca: 2
perché frequentare

requisiti

Modalità di iscrizione

Attestato

Copia originale attestati