Il Centro Studi Edili è una struttura formativa accreditata dalla Regione dell’Umbria. Quale Centro di ricerca è accreditato Presso il Ministero dello Sviluppo economico per l’emissione di Attestati abilitanti al rilascio delle certificazioni energetiche (APE). Opera nella formazione del post diploma e post-laurea dal 1988; annovera collaborazioni con Università, Enti pubblici, Imprese e Strutture sindacali e datoriali.
I Docenti del Centro sono professionisti con esperienza nella didattica, che hanno maturato significative competenze nei loro specifici campi professionali. Questa caratteristica garantisce ai corsisti un contatto diretto con chi opera sul campo e una formazione aggiornata.
Il Centro Studi Edili è Provider accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dei Periti Industriali ed è autorizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri dal MISE al rilascio dei CFP per le funzionari e professionisti che ricoprono funzioni afferenti la sicurezza sui luoghi di lavoro e al mantenimento dell’iscrizione nell’ENTECA nella misura prevista dalle leggi vigenti.
28/12/22 ACUSTICA- ESERCITAZIONI cod.109 – Fondamenti di acustica (Edizione approfondita 6 ore) CON LIBRO
180,00 €
Esaurito
Specifiche sul prezzo
Nel prezzo è incluso il libro del docente
ora inizio
15:00:00
ora fine
15:00:00
NOTE
Qualora non si potesse attivare l’azione formativa per motivi di forza maggiore, verrà rimborsata l’intera somma versata, al netto di euro 2 quale rimborso spese bancarie per il bonifico.
La mattina dei giorni in cui si terranno i corsi verrà comunicato per mail il link per il collegamento alla piattaforma ZOOM.
Regione
Umbria
Provincia
Perugia
Comune
Foligno
CFP Crediti formativi professionali
Ingegneri: 3
Agronomi: 4
Geologi: 5
Architetti: 6
Periti agrari: 7
Periti ind.: 8
Geometri: 6
Chimici: 4
Sanitari: 3
Enteca: 2
perché frequentare
Il corso è equiparabile ad un corso universitario.
La modalità didattica consiste nell’interazione tra docente ed aula come avviene in una normale lezione universitaria.
requisiti
Per chi richiede i crediti di aggiornamento quinquennale ENTECA, si richiede la iscrizione all’ELENCO NAZIONALE DEI TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA
Modalità di iscrizione
L’iscrizione alle videoconferenza si intende come “prenotazione del posto” e si perfeziona mediante il versamento della quota sul cc del Centro Studi Edili avente IBAN IT55F0344021700000000010739 indicando nella causale il nome e cognome dell’iscritto e il numero di codice dei moduli.
Una volta effettuato dovrà spedire la contabile del pagamento tramite mail all’indirizzo
formazione.cse@gmail.com.
Attestato
Il corso consente di ottenere un attestato di frequenza, valido come aggiornamento per i Tecnici Competenti in Acustica.