IL DLGS 81/2008 TITOLO 1, 2, 3 Legislazione di base in materia di sicurezza e igiene sul lavoro 4 4
2 112 29/11/22 mar 15:00 – 19:00
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE La collocazione funzionale del servizio prevenzione e protezione. Il D.lgs. 231/2001. La gestione e la
organizzazione della sicurezza.
4 8
3 113 1/12/22 gio 15:00 – 19:00
GLI OBBLIGHI FORMATIVI Le fonti del diritto. Disamina degli obblighi formativi a carico del datore di lavoro. Il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni. 4 12
4 114 5/12/22 lun 15:00 – 19:00
ANALISI DEI RISCHI, DVR E DUVRI Definizione dei DVR, chi lo redige, come, quando, perché. Come si esegue la valutazione. 4 16
5 115 6/12/22 mar 15:00 – 19:00
L’ESPERTO RISPONDE Confronto tra esperti – Tavola rotonda – Domande e risposte sulle disposizioni del D.lgs. 81/08 4 20
6 116 12/12/22 lun 15:00 – 19:00
FORMAZIONE DI BASE EX ART.37 Corso base personalizzato per il primo ingresso in ambienti lavorativi. 4 24
7 117 10/1/23 mar 15:00 – 19:00
LEGISLAZIONE SUI CANTIERI MOBILI (i soggetti coinvolti). Si prende in esame la legislazione sui cantieri mobili ed i soggetti coinvolti. 4 28
8 118 12/1/23 gio 15:00 – 19:00
DPI e SEGNALETICA Si prendono in esame le disposizioni di legge che regolano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la segnaletica fisica e gestuale della sicurezza. 4 32
9 119 16/1/23 lun 15:00 – 19:00
SICUREZZA IN CANTIERE Le misure di sicurezza per le lavorazioni edili e l’organizzazione del cantiere 4 36
10 120 19/1/23 gio 15:00 – 19:00
DISAMINA DI UN PIANO DI SICUREZZA Disamina di Piani di Sicurezza e Coordinamento già redatti: presentazione dei progetti con discussione sull’analisi dei rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. 4 40
300,00 €
50 disponibili
Umbria
Perugia
Foligno