Lezioni di acustica modulo 1
D.P.C.M 5/12/97: REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI
Gli aspetti controversi
LE GRANDEZZE ED I METODI DI CALCOLO PER L’ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI
Gli indici di valutazione
Isolamento acustico di pareti interne
Il calcolo semplificato del potere fonoisolante apparente
Partizioni interne composte
Le contropareti
Isolamento acustico di facciata
Livello di rumore da calpestio
Il calcolo semplificato del livello apparente di rumore da calpestio
I pavimenti galleggianti
LE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE IN OPERA DEI COMPONENTI EDILI
Controllo dei rumori aerei
Controllo dei rumori impattivi: pavimenti galleggianti
Porte di accesso agli appartamenti e portefinestre
Finestre
Impianti
I PRINCIPALI ERRORI COSTRUTTIVI
LA PREVENZIONE: accorgimenti progettuali per la riduzione del disturbo sonoro
La protezione dalle sorgenti sonore
Interventi per la limitazione del rischio di disturbo dalle sorgenti esterne
Allontanamento delle facciate dalla sorgente di rumore
Edifici non residenziali in funzione schermante
Soluzioni di facciata per schermare il rumore
Disposizione dell’insediamento in modo da ridurre l’esposizione al rumore
Interventi indiretti sulla sorgente: l’arredo urbano
Disposizione dei locali di servizio a protezione dei locali pi? sensibili
Limitazione del disturbo dalle sorgenti interne
Distribuzione interna dei 1ocali in relazione al rumore dei vani scala e dell’ascensore
Distribuzione interna in relazione al rumore proveniente da altri alloggi e dagli impianti idrico-sanitari
Proposta di arredamento nell’ipotesi progettuale
Il calcolo dei requisiti acustici passivi degli edifici – modulo 2
Tutorial software “Acustica plus” prodotto dalla Namirial
Disamina dei contenuti ed esempio pratico
LE SCHEDE TECNICHE DELLE SOLUZIONI CERTIFICATE
Pareti interne
Tipologie delle pareti laterali
Tipologie dei giunti
Dimensione della parete
Modalit? di posa in opera
Solai interpiano
Materiali per l’isolamento al calpestio
Pareti esterne
Dimensioni del locale campione
Tipologia dei componenti di facciata
Vetrate
Il calcolo dei requisiti acustici passivi degli edifici – modulo 3
Esempio di calcolo dei requisiti acustici passivi degli edifici con l’ausilio del software “Acustica plus” prodotto dalla Namirial, e discussione delle soluzioni adottabili
90,00 €
Umbria
Perugia
Foligno