Chi siamo
Un centro studi fomativo per professionisti, aziende e studenti post laurea

Formazione e consulenze interdisciplinari all’insegna della ricerca

CEO
GIAMPAOLO CECI
Founder Centro Studi Edili
impara con noi
30 anni di esperienza
Una piccola, ma significativa realtà quella del Centro Studi Edili che paradossalmente é nota più fuori regione che in Umbria. Nato nel 1988 per volontà di alcuni professionisti umbri e del prof Balli della allora nascente facoltà di ingegneria di Perugia col tempo si é affermato come struttura consulenziale interdisciplinare e formativa specializzata per gli operatori del settore delle costruzioni di quello estrattivo e affini. Il Centro svolge i suoi fini statutari coordinando gruppi di lavoro interdisciplinari scegliendone i componenti tra i propri collaboratori. I gruppi di lavoro vengono organizzati per garantire sempre la risposta più qualificata e calibrata alle problematiche espresse dai committenti. Il centro non svolge solo una funzione di coordinamento, ma assolve anche ad una importante funzione pratica; quella di porsi come unico interlocutore verso il committente snellendo molto i suoi rapporti coi componenti i gruppi di lavoro. Il Centro Studi Edili aderisce a Confindustria .
Organizzazione
Il centro Studi Edili é organizzato su tre settori distinti, ma coordinati. La Ricerca; la formazione e le consulenze interdisciplinari.
Nel campo della ricerca
Il Centro é iscritto allo schedario della Anagrafe delle ricerche presso il Ministero della Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica al n. 51580YT8
Formazione professionale
Le iniziative formative sono rivolte solo al post laurea o post diploma o alla formazione degli imprenditori.
Il nostro
team di coach professionisti
il Centro si avvale di un nucleo di oltre 100 collaborazioni, che comprendono professori universitari e professionisti Umbri più esperti nel loro campo . Sono in atto consulenze sulla organizzazione e gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro per la pianificazione delle manutenzioni e delle incombenze tecnico amministrative connesse alla sicurezza sui luoghi di lavoro per imprese metalmeccaniche, estrattive ed Enti pubblici.